Iniezione di spermatidi negli ovociti

Iniezione di spermatidi negli ovociti

Gli spermatidi dell'eiaculato o quelli ottenuti dalla biopsia testicolare possono essere utilizzati per fecondare gli ovociti, mediante iniezione di spermatide rotondo (ROSI) o iniezione di spermatide allungato (ELSI). Se possibile, è preferibile l'uso di spermatidi dell'eiaculato, al fine di evitare la procedura di biopsia potenzialmente traumatica. Tuttavia, in molti casi gli spermatidi isolati dall'eiaculato hanno una scarsa vitalità (da determinare con un precedente esame) ed è inevitabile il ricorso alla biopsia.

In assenza sia di spermatozoi che di spermatidi nel campione ottenuto dalla biopsia testicolare, lo sviluppo degli spermatidi può essere ottenuto mediante coltura in vitro, se sono presenti almeno alcuni spermatociti (cliccare il pulsante "Bipsia testicolare" nel menu "TRATTAMENTI") . In tutti i casi, il tentativo di fecondazione viene effettuato mediante una microiniezione di spermatidi, sia freschi che derivati da spermatociti mediante coltura in vitro.