Isteroscopia virtuale

L'isteroscopia è una tecnica utilizzata per rilevare con precisione diverse anomalie della cavità uterina, come polipi, miomi sottomucosi o anomalie innate dell'utero. Per eseguire un'isteroscopia convenzionale, nella cavità deve essere inserito un dispositivo rigido che trasporta un sistema ottico. Sebbene, negli ultimi anni, questi dispositivi siano diventati più sottili c'è sempre il rischio che la manipolazione all'interno della cavità uterina possa causare reazioni avverse del sistema immunitario, soprattutto nelle donne con predisposizione.

Nel 2015-2016, il Dr. Jan Tesarik con i suoi colleghi della Clinica MAR&Gen ha sviluppato una tecnica di isteroscopia ecografica virtuale che consiste nella registrazione di un video utilizzando una speciale sonda a ultrasuoni inserita nella vagina. Le immagini ottenute vengono poi elaborate da un programma informatico per ricostruire immagini tridimensionali ad alta risoluzione. La tecnica, chiamata isteroscopia ecografica virtuale, è stata riconosciuta e pubblicata nel 2017 sull'American Journal of Obstetrics & Gynecology. L'isteroscopia virtuale evita qualsiasi contatto delle sonde diagnostiche con l'interno della cavità uterina.

Clinica di riproduzione assistita

C/ Rey Abu Said, 19 (Urb. Alcázar del Genil)
C/ Camino de Ronda, 2 18006
Granada - España
Tel. +34 958 120 206
Fax +34 958 818 277

Seguici